Il 9 maggio 2017 è stata ufficialmente inaugurata la Casa dell’olio d’oliva istriano in presenza di numerosi invitati ed ospiti dalla Città di Pola, Ministero del turismo, dall’Ente turistico croato e in presenza di molti giornalisti, produttori olivicoli istriani e operatori turistici in generale.
Trattasi del primo museo dell’olivicoltura in Croazia che ha portato a Pola e all’Istria uno spazio dedicato agli oli d’oliva istriani e allo sviluppo dell’olivicoltura attraverso i diversi periodi storici. Il connubio tra il punto di vista culturale, gastronomico e turistico rende la Casa dell’olio d’oliva istriano un prodotto turistico-culturale contemporaneo. Nel Museo i visitatori possono approfondire la storia e il presente dell’olivicoltura istriana, dalla coltivazione alla frangitura delle olive e conoscere tutti i vantaggi salutistici dell’olio d’oliva. Inoltre, sono presentate le numerose varietà di olivo coltivate in Istria e le strade dell’olio d’oliva.
La Casa dell’olio d’oliva istriano è stata accolta negli spazi dell’ex maglificio ravvivando e recuperando l’architettura industriale del centro storico di Pola. Il design d’interni moderno d’ispirazione industriale è firmato dal noto progettista Željko Burić che è riuscito a collocare quest’idea in un edificio storico degli inizi del Novecento.